smontaggio pulizia e manutenzione della catena durante un viaggio

E’ uno delle cose sottovalutate durante i viaggi. Eppure ha una enorme importanza.

La catena, insieme a tutta la trasmissione, è sottoposta a sforzi notevoli ed è l’elemento che piu si usura in una bici. Una volta duravano molto di più. Ovvio ! I rapporti del pacco pignoni per molto tempo erano solo cinque  per cui, anche con la campanatura  della ruota, c’era piu spazio e la catena era piu grande e piu robusta. Ovviamente anche piu pesante.

Oggi con pignoni da dieci o addirittura undici rapporti lo spazio si è ridotto e le catene sono piu sottili… molto piu sottili. E fragili.

Dopo poche migliaia di chilometri la catena  deve essere cambiata per va dell’allungamento che subisce. Ma oltre allo stress fisico della trazione altre cose influenzano negativamente sulla sua durata.

La prima, che però si può evitare con un minimo di attenzione, è  quella di farla lavorare forzando gli incroci.

La seconda è trascurare quella necessaria manutenzione che, utile a casa, è indispensabile durante un viaggio. E’ noioso farla e a volte propio non ci si pensa . Siamo magari stanchi, sudati, bisognosi di cibo e riposo per cui la nostra attenzione alla trasmissione diventa un problema secondario da affrontare.

Però è un errore. Come racconto nel video in varie occasioni la catena mi si è spezzata per colpa mia. Una volta smontata era facile sentire al tatto che le maglie erano “grippate” per la presenza di sporco e di un velo di ruggine che inevitabilmente si forma se pedaliamo sotto l’acqua. Cosa che in un viaggio lungo prima o poi inevitabilmente capita.

Nel video descrivo un metodo semplice e molto veloce per riportare la catena alla sua necessaria efficienza.

Informazioni su sergioborroni

medico per professione viaggiatore per diletto
Questa voce è stata pubblicata in viaggi in bici e in canoa .. Contrassegna il permalink.

2 risposte a smontaggio pulizia e manutenzione della catena durante un viaggio

  1. Giuseppe De Pascalis ha detto:

    bravo sergio veloce e conciso e utile come sempre.sono quasi in pensione e vorrei cominciare a viaggiare famiglia permettendo il primo viaggio sara la via francigena con tutti i dubbi del caso vorrei chiederti cosa mangi durante i tuoi viaggi grazie per la risposta e per tutta la tua esperienza che con noi condividi

    Il giorno 7 marzo 2018 09:44, Sergio Borroni. The world by bicycle and

    • sergioborroni ha detto:

      la risposta è fin troppo scontata. Quello che trovo. Se si viaggia bisogna adattarsi agli usi costumi e ancheal cibo dei vari paesi. Non sto molto attento e cerco di usare il buon senso. Per buon senso vuol dire ad esempio non mangiare verdura cruda nei paesi come l’india.. quanto al resto mi adatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...